| 
         
  | 
      |||
| 
         CATALOGO VIRTUALE  | 
      |||
| 
         ON LINE CATALOGUE  | 
      
         CATALOGO VIRTUAL  | 
      ||
        
  | 
      |||||||||||||||||||||||
| 
         Il fucile BSA mod.15 è analogo al precedente modello 12 dal quale si differenzia per le seguenti caratteristiche: 
 Se per qualche motivo si rovinava la coda di rondine su cui si fissava la diottra risultava molto onerosa la riparazione. Per ovviare a questo inconveniente venne adottata la diottra BSA N°30 che veniva fissata alla parte posteriore della culatta con due viti (come per le diottre PARKER HALE MOD.7 o BSA N°8 che quindi potevano essere montate in alternativa). Una variante del mod.15 è il cosiddetto CENTURION che come differenza monta una canna particolarmente selezionata (che il produttore garantiva a 100 yarde per una dispersione di 1,5”) e con una bindellina metallica antiriflesso. 
 
 
 Aggiungere foto diottra BSA N°30 (anche se montata su fucile mod.12, ritagliando eventali particolari che fanno riconoscere il fucile) 
 Didascalia foto arma intera: il pomolo di ottone fissato all’astina poco davanti al sottoguardia è il contenitore per gli inserti di ricambio del mirino a tunnel. 
 Didascalia foto diottra: DIOTTRA PARKER HALE MOD.7 
 
 
  | 
      |||||||||||||||||||||||
        ![]()  | 
      |||||||||||||||||||||||
        ![]()  | 
      |||||||||||||||||||||||
| l pomolo di ottone fissato all’astina poco davanti al sottoguardia è il contenitore per gli inserti di ricambio del mirino a tunnel. | |||||||||||||||||||||||
        ![]()  | 
      
        ![]()  | 
      ||||||||||||||||||||||
| 
         I MARCHI B.S.A.  | 
      |||||||||||||||||||||||
        ![]()  | 
      
        ![]()  | 
      ||||||||||||||||||||||
| 
         TOGLIENDO IL PERNO DI BLOCCAGGIO IL GRUPPO DI SCATTO SI SFILA DAL BASSO, LA FOGGIA DELLA LEVA D'ARMAMENTO VARIA IN FUNZIONE DELLA CALCIATURA  | 
      |||||||||||||||||||||||
        ![]()  | 
      
        IL 
		MODELLO 15 È CARATTERIZZATO DALLA DIOTTRA FISSA MODELLO 7A    
		INSERITA IN UN APPOSITO SCASSO DEL RECEIVER 
		 L'ORGANO DI MIRA ANTERIORE È UN TUNNEL DEL TIPO 2 A MIRINI INTERCAMBIABILI  | 
      ||||||||||||||||||||||
| 
         ulteriori informazioni su questi fucili possono essere reperite dal sito http://rifleman.org.uk/ in particolare 
 
  | 
      |||||||||||||||||||||||
| 
         ulteriori informazioni suLLE DIOTTRE >>>  | 
      |||||||||||||||||||||||
| 
         | 
      |||||||||||||||||||||||
| 
         | 
      |||||||||||||||||||||||