| 
       
		  | 
    ||
| 
		 FUCILE MOSIN NAGANT 1891 DRAGONI CAL.7,62x54  | 
		|||||||||||||||||||||||||
| 
		 NL 24 03 2010  | 
		|||||||||||||||||||||||||
		
  | 
		|||||||||||||||||||||||||
| 
		 
 Si tratta della rara versione da dragoni, modello di transizione tra il 1891 ed il 91/30. 
 Da quest'arma vennero derivati, a partire dal 1930, i fucili nagant modello 91/30. 
 La versione dragoni mantiene le seguenti caratteristiche del mod.91 da cui deriva: culatta ottagonale (1891) invece che tonda (91/30). Alzo a gradini con quadrante e cursore tarato in arshin (1891) invece che a ritto tangente e cursore tarato in metri (91/30). fascette di tipo intero più grosse e stondate (1891) invece che piatte e aperte inferiormente (91/30). mirino a lama (1891) invece che a palo con tunnel (91/30). 
 Caratteristica comune al 91/30 è invece la lunghezza della canna, pari a 730 mm (invece degli 800 mm del 1891) 
 Nell'esemplare rappresentato la fascetta anteriore e' stata sostituita con una del 91/30. 
  | 
      
         
 It is the rare DRAGOON version, which represent a transition model between the earlier 1891 and the final 91/30. 
 From this weapon will result, starting in 1930, the Nagant 91/30 rifles. 
 The dragoon version keep the following specifications which are the same of earlier model 91: octagonal frame (1891) instead of round (91/30). Quadrant rear sight with slide (saw toothed ramp) graduated in arshini (1891) instead of tangent sight with slide graduated in meters (91/30). Solid bands bigger and rounded outside profile (1891) instead of flat profile and opened in the bottom part (91/30). Blade front sight (1891) instead of hooded post sightl (91/30). 
 The barrel lenght of the DRAGOON version is the same as the 91/30, that is to say 730 mm - 28,75' (instead of 800 mm - 31,5' of mod.1891) 
 In the rifle depitched the front band have been changed with a 91/30 one. 
  | 
      ||||||||||||||||||||||||
| 
		 
  | 
		|||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		  | 
		|||||||||||||||||||||||||
		![]() 
  | 
		|||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		 SOPRA - OVER: MOD.1891 DRAGONI SOTTO - UNDER: MOD.91/30 
  | 
		|||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		  | 
		
		 
		
		 
  | 
		||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		 A SINISTRA - LEFT: MOD.1891 DRAGONI A DESTRA - RIGHT: MOD. 91/30 
  | 
		
		 
		
		 SOPRA - OVER: MOD.1891 DRAGONI SOTTO - UNDER: MOD.91/30 
  | 
		||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		 
  | 
		
		 
		
		 Tacca di mira del 2° tipo, utilizzata dopo il 1908 a seguito dell'adozione del munizionamento con palla appuntita (spitzer) 
 Rear sight (second type) replaced after the adoption of the pointed bullets. 
  | 
		||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		 La tacca di mira è tarata in ARSHINI. Sul lato sinistro riporta le distanze da 400 a 1200 arshini (285 -853 m). Nella parte interna da 1300 a 3200 arshini (925 - 2275 m) 
 The rear sight is graduated in ARSHINI and graduation is: on the left side the s from 400 to 1200 arshini (310 - 930 yards). Inside of the leaf from 1300 to 3200 arshini (1010 - 2490 yards) 
  | 
		
		 
		
		 A SINISTRA - LEFT: MOD.1891 DRAGONI A DESTRA - RIGHT: MOD. 91/30 
  | 
		||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		 FASCETTA POSTERIORE - REAR BAND 
  | 
		
		 
		
		 FASCETTA ANTERIORE - SOSTITUITA E NON ORIGINALE (si tratta di quella poi utilizzata sul modello 91/30) 
 FRONT BAND - REPLACED AND NOT ORIGINAL (it is the one later adopted on the model 91/30) 
  | 
		||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		 FASCETTA POSTERIORE - REAR BAND 
  | 
		
		 
		
		 FASCETTA ANTERIORE - SOSTITUITA E NON ORIGINALE (è quella del modello 91/30) 
 FRONT BAND - REPLACED AND NOT ORIGINAL (it is the one adopted on the model 91/30) 
  | 
		||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		 
  | 
		
		 
		
		  | 
		||||||||||||||||||||||||
| 
		 
		
		 SOPRA - OVER: MOD.1891 DRAGONI SOTTO - UNDER: MOD.91/30 
  | 
		|||||||||||||||||||||||||